Lasciati ispirare:
scopri gli articoli e le interviste dedicate al marketing e al mondo delle imprese
Quest’anno Mark You si dedica al tema del Sogno aziendale.
Un argomento importante, perché rappresenta il motore primo di ogni storia imprenditoriale.
È grazie alla forza del sogno del proprio imprenditore se aziende come Apple, Microsoft e Patagonia hanno costruito il loro successo.
Ma lo stesso vale anche per il nostro tessuto imprenditoriale: è il sogno aziendale, infatti, che definisce il futuro delle nostre imprese.
Ed è sempre lui che, come la stella polare, ci potrà guidare oltre la burrasca di un mercato sempre più imprevedibile.
Mark You nasce per aiutarti a rimanere aggiornato sulle novità del mercato e dello sviluppo aziendale.
Attraverso le interviste e gli articoli di chi raccoglie ogni giorno il successo del proprio lavoro, ti permette di farlo in modo leggero e piacevole.
Le interviste di quest’anno
Il passaggio generazionale di Mila
Intervista a Robert Zampieri
Mila è una realtà cooperativa tra le più importanti della provincia di Bolzano.
Il suo impatto sull’economia e la cultura del territorio altoatesino sono enormi, tanto che si è guardato al suo passaggio di consegne con grande interesse.
Con Robert Zampieri, suo Direttore Generale fino all’autunno del 2022, parliamo del suo cambio generazionale e di come si sono preparati ad affrontarlo.
La bolla dell’edilizia
Intervista a Eusebio Gualino
Eusebio Gualino è un imprenditore, manager e consulente tra i più conosciuti del nostro Bel Paese.
È stato anticipatore e creatore di nuovi trend per il settore immobiliare e noi gli abbiamo chiesto di parlarci dell’attuale situazione del mercato.
Questo è il suo (prezioso) punto di vista.
Il volto delle imprese del futuro secondo Habitech
Intervista a Martina Dell’Antonio
Habitech – Distretto Tecnologico Trentino per l’Energia e l’Ambiente, nasce nel 2006 con lo scopo di realizzare in Trentino reti di impresa e filiere produttive specializzate nei settori dell’edilizia sostenibile, dell’efficienza energetica e delle tecnologie intelligenti per la gestione del territorio.
Da sempre all’avanguardia rispetto ai temi della sostenibilità, oggi è faro e garanzia di competenza all’interno di un settore che si fa sempre più affollato.
Il mindset del campione
Intervista a Matteo Trentin
Matteo Trentin, classe
’89, è nato a Borgo Valsugana.
Nel 2018 ha conquistato l’oro europeo e, l’anno successivo, ha sfiorato quello mondiale.
Gli abbiamo chiesto di raccontarci la delusione di un sogno sfumato agli ultimi metri: ci ha raccontato la tenacia e l’importanza di guardare avanti.
Sempre.
La start up… della carbonara
Intervista a Sebastiano Dalsasso
Il sogno di Carbogang è nato a Trento dalla passione di quattro amici per la cucina e, in particolar modo, per la carbonara.
Ad oggi la Start Up conta una pagina Instagram seguita da decine di migliaia di persone e un prodotto, il Carbokit, contenente tutti gli ingredienti necessari alla preparazione del famoso piatto romano.
Il sogno, però, non è finito: c’è molta strada da fare e le idee da realizzare per il futuro sono ancora tante.
La spregiudicatezza delle forme
Intervista a Emanuele Benedini
Agape è una realtà italiana impegnata nella progettazione e nella produzione di arredamento per la stanza da bagno.
Nata nei primi anni ’70, per lungo tempo ha anticipato il mercato di settore grazie ai progetti disegnati dal fondatore Giampaolo, portando il design dei suoi prodotti ad un livello fino ad allora inesplorato.
Oggi Agape è famosa in tutto il mondo e raccoglie finalmente i frutti di una visione lungimirante e (spesso) spregiudicata.
Fare squadra… per fare impresa
Intervista a Roberto Locatelli
Negli anni, il Cast di Aquila Basket ha riunito attorno alla squadra decine di imprese pronte a supportarla.
Oggi queste aziende possono condividere molto più della sola passione per lo sport, ritrovandosi unite in un network ricco di opportunità.
Ne parliamo con Roberto Locatelli, attuale Presidente.
Una promessa sincera
Intervista a Giorgio Cortella
Lontana dalla creatività fine a se stessa, negli anni Welcome ha aiutato le imprese a dare voce alla propria realtà, trasmettendo al mercato una promessa in linea con i loro valori.
Partendo sempre dall’identità e dalla personalità espressi dal brand, ha dato forma ad una comunicazione più sincera e meno pirotecnica.
Senza privarsi, per questo, di qualche colpo di scena.
Leggi il nuovo numero di Mark You
Scopri le nuove interviste e tutti gli altri contenuti di valore.
Scarica la tua copia gratuita e leggi l’edizione 2022 di Mark You.
Compila il form per scaricare la tua copia